Venerdì 15 Agosto 2014 in Piazza del Pozzo Nuovo a San Donato in Poggio a partire dalle ore 21,30 festeggiamo tutti insieme il FERRAGOSTO a base di COCOMERO e KARAOKE.
Non mancate assolutamente!
Venerdì 15 Agosto 2014 in Piazza del Pozzo Nuovo a San Donato in Poggio a partire dalle ore 21,30 festeggiamo tutti insieme il FERRAGOSTO a base di COCOMERO e KARAOKE.
Non mancate assolutamente!
Nella notte di domenica 10 agosto 2014 al Parco dietro le Mura, San Donato in Poggio
Osservazione Astronomica e Degustazione di Vini
Ore 20,00 Cena con prodotti tipici toscani
Palazzo Malaspina 26 luglio – 31 agosto
Orario di apertura: 9,30-12,30 e 16,00-19,00. Chiuso il mercoledì. Ingresso libero
Inaugurazione sabato 26 luglio ore 17,00 a Palazzo Malaspina
CHIANTI IN MUSICA 2014
La IX edizione di Chianti in Musica si svolge a San Donato in Poggio (FI) dal 12 al 20 luglio 2014.
La manifestazione offre a cittadini, turisti e giovani musicisti una settimana di corsi di musica classica, aperitivi musicali e concerti.
Gli eventi, aperti al pubblico e a ingresso libero, si svolgono a San Donato in Poggio presso la Porta Fiorentina.
I corsi di musica prevedono classi di violino, viola, violoncello, flauto, oboe, chitarra, pianoforte e musica da camera.
L’Orchestra d’archi di Chianti in Musica, che svolge prove quotidiane presso la sede della Società Filarmonica, si esibirà nel corso del concerto conclusivo, venerdì 18 luglio.
Oltre 30 studenti tra i 9 e i 32 anni partecipano ai corsi di Chianti in Musica 2014. Le lezioni affrontano il repertorio strumentale di ogni livello, dai primi corsi di conservatorio alla specializzazione dei master post-laurea.
I docenti, solisti di chiara fama e prime parti delle principali orchestre/ensemble italiani, si esibiranno il 16 luglio alle 21.00 presso la Porta Fiorentina con un programma dedicato a musiche di Bach, Paganini, Süssmeyer, Poulenc.
I nostri docenti:
Luca Avanzi, Oboe
Carlo De Martini, Violino
Francesco Biraghi, Chitarra
Maria Grazia Bellocchio, Musica da camera e pianoforte
Lorenzo Missaglia, Flauto
Maria Ronchini, Viola
Martina Rudic, Violoncello
Chianti in Musica si svolge
– con il patrocinio dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino, dell’Associazione Pro Loco San Donato in Poggio, della Società Filarmonica di San Donato in Poggio e della Fondazione per la Tutela del Territorio Chianti Classico ONLUS;
– in collaborazione con il Chianti Star Festival e l’Osservatorio Polifunzionale del Chianti;
– con il sostegno del Comune di Tavarnelle Val di Pesa, di Palazzo Malaspina B&B, Ristorante Il Girasole, Antica Trattoria La Toppa, La Taverna di Ciccino.
CALENDARIO DEGLI EVENTI
13 luglio, ore 18.30
San Donato in Poggio, Porta Fiorentina
APERITIVO MUSICALE, concerto degli studenti di Chianti in Musica.
A seguire degustazione di vini.
14 luglio, ore 18.30
San Donato in Poggio, Porta Fiorentina
APERITIVO MUSICALE, concerto degli studenti di Chianti in Musica.
A seguire degustazione di vini.
15 luglio, ore 18.30
San Donato in Poggio, Porta Fiorentina
APERITIVO MUSICALE, concerto degli studenti di Chianti in Musica.
A seguire degustazione di vini.
16 luglio, ore 21.00
San Donato in Poggio, Porta Fiorentina
CONCERTO dei docenti di Chianti in Musica.
In programma musiche di Bach, Paganini, Süssmeyer, Poulenc.
A seguire degustazione di vini.
17 luglio, ore 21.45
San Donato in Poggio, Osservatorio Astronomico
A seguire OSSERVAZIONE ASTRONOMICA a cura di Chianti Star Festival.
18 luglio, ore 18.30
San Donato in Poggio, Porta Fiorentina
CONCERTO degli allievi di Chianti in Musica. A seguire festa in piazza.
19 luglio, ore 18.30
San Donato in Poggio, Porta Fiorentina
APERITIVO MUSICALE, concerto pianistico degli allievi di Chianti in Musica. A seguire degustazione di vini.
Dal 13/06 al 20/07
Ingresso gratuito a mostra e conferenze.
Free entrance to all events.