In Vino Veritas – Inaugurazione

Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato ieri all’inaugurazione.

Un grazie particolare anche alla Fattoria Montecchio, che ha gentilmente offerto il loro vino.

Un grande grazie, anche ai consiglieri della Pro Loco, che hanno fatto sì che quest’inaugurazione fosse indimenticabile.!

18697_1032062160154665_4030095356872583531_n

Si ringrazia il Sindaco di Tavarnelle V.P.

La Signora Doni.

Signora e Figlia del Signor Tachis.

Francesco Nannoni, direttore artistico.

10428650_1032062090154672_2360030404371324210_n

Conferenza di presentazione.

10476014_1032127563481458_7284523909376565263_n

 

 

10644646_1031874796840068_1775108980654784302_n

Entrata Principale.

 

11082519_1032061693488045_5260861822605381245_n

 

Le opere esposte al 2° piano.

 

La mostra rimarrà aperta fino al 31 Maggio.

Orario d’ufficio.

In Vino Veritas

L’Associazione Pro Loco San Donato in Poggio è lieta di presentarvi un altro degli eventi culturali all’interno di Palazzo Malaspina,

” In Vino Veritas” il mondo del vino visto da Simonetta Doni e Giacomo Tachis. 

L’inaugurazione sarà il 12 aprile alle ore 17:00 e la mostra sarà visitabile fino al 31 maggio.

 

Giacomo Tachis:

Lo scorso 4 novembre, Giacomo Tachis ha compiuto 80 anni. Una vita dedicata allo studio e al vino, il grande enologo piemontese ha segnato – più di ogni altro – la rinascita del vino italiano e il suo successo nel mondo. Giacomo Tachis, dopo una lunga e straordinaria carriera di enologo, nel 2010 si è ritirato dal mondo del vino o, per meglio dire, dalla scena attiva della vigna e della cantina. Conserva comunque un ruolo di assoluto e indiscusso rilievo, quanto meno, per l’imponente eredità e l’immenso patrimonio enologico che, con il suo talento, ha donato al nostro Paese. Non temo di essere smentito: se oggi il vino italiano ha raggiunto i più alti successi nel mondo, questo si deve – innegabilmente – al lavoro di Giacomo Tachis e ai suoi vini che, per primi, sono stati capaci di competere con le grandezze del mondo. Una competizione e un confronto che, spesso, ha visto i suoi vini vincitori netti e indiscutibili, con essi, il nostro Paese.

Tachis10x15 copy

Simonetta Doni:

Simonetta è nata in Toscana tra arte e natura, fatto che dà precise regole di vita e di lavoro, come far convivere la fantasia e la creatività con il rigore, dote preziosa ed apprezzata dai committenti di ogni parte del mondo che richiedono il suo lavoro di designer. Oggi le campagne di comunicazione e le etichette nate dalla sua fantasia e dalla sua professionalità,   contribuiscono a rendere riconoscibili e a far preferire nella scelta finale, milioni di bottiglie di vino in ogni continente.

Un buon design e la bellezza emozionale delletichetta e del brand, oggi non sono più un esercizio di decorazione, ma un contributo alla creazione del valore strategico di marketing sia in termini di maggiori vendite sia come posizionamento di mercato. Il design di Simonetta Doni trasferisce i valori del territorio e del prodotto in immagini e segni appropriati, innovativi e rispettosi della tradizione.

Lo studio di Simonetta, Doni & Associati, avvalendosi della collaborazione dei maggiori esperti dei vari campi, segue, nello stile delle grandi botteghe artigiane, il processo in ogni sua fase per garantire sempre la massima qualità: dal briefing con lAzienda, al posizionamento di mercato, dallanalisi dei competitors, alla creatività e alla progettazione, fino allesecutivo e allassistenza per la perfetta esecuzione di stampa. Lobiettivo costante è raccontare, al primo sguardo e in ogni angolo del mondo, il lavoro della terra e le emozioni che proveremo stappando ogni bottiglia.

Simonetta Doni1