Pronta l’edizione 2024 delle “Sere d’Estate nel Borgo” e la “Bruscellata” !!

Un programma denso di eventi e di novità.

Dal 19 giugno al 21 settembre, 36 appuntamenti che attraversano l’estate con le tematiche consolidate delle “Sere d’Estate nel Borgo”, i mercatini del mercoledì con espositori artigiani, Street Food e musica da ballo, “La Bruscellata” e il “Bruscello”, che quest’anno si presenta al decennale con la riedizione della prima “Gaia Mugnaia” del 2013 ora rivisitata in “La Scaltra Mugnaia”, la sfilata storica e l’immancabile Palio dei Chiuchi e le masterclass e i concerti di Chianti in Musica.
Tante le occasioni di godere dell’ottima musica, divertimento, buon cibo e buon bere, che non possiamo far altro che condividere con tutti gli amici che ci verranno a trovare…

Dal 19 giugno, siamo pronti!!

La Bruscellata

10 Giorni di Festa a San Donato in Poggio.

Dal 26 Giugno fino al 5 Luglio, San Donato si popolerà di Artisti,
Musica, Teatro, Sfilate Storiche, Artigiani e molto altro!!
E dopo 10 anni, ritorna Il Palio dei Ciuchi!

b

Durante i 10 giorni saranno allestiti spettacoli nei principali luoghi di San Donato.

4 spettacoli del Bruscello, dal titolo “Sogno di un Bruscello di Mezz’estate” recitati dalla Compagni del Bruscello di Sa Donato in Poggio.

Per informazioni: info@sandonatoinpoggio.it
Tel: 055/8072338

***Biglietti per gli spettacoli disponibili a Palazzo Malaspina – Via del Giglio 31

BruscellataSanDonato-20140628-163419

La Bruscellata
La bruscellata nasce dalla farsa popolare Toscana “ Il Bruscello” che veniva recitato in primavera da una compagnia di soli uomini con in mano un “arboscello”, (ar)buscello, un ramo incrociato con fuscello, “brusco” dal latino “nodo del legno”. Il bruscello viene eseguito con costumi privi di riferimenti storicamente precisi, ma pieni di fantasia, che noleggiati presso piccole sartorie teatrali, spesso vengono arricchiti dagli stessi attori.
Spettacolo eseguito dalla Compagnia Del Bruscello.

Programma

locandina_33x60_br_2_