Chianti Star Festival

SAN DONATO IN POGGIO  – Inizia sabato 13 giugno (inaugurazione alle 19) la terza edizione del “Chianti Star Festival”, che si svolgerà fino al 21 luglio con il suo cuore pulsante nella prestigiosa cornice di Palazzo Malaspina, a San Donato in Poggio.

 

Il “Chianti Star Festival” è organizzato dallo Studio Abba di Firenze, in collaborazione con Giada Rodani, Associazione Anèmic, OpenLab, dell’area comunicazione e relazioni esterne dell’Università di Firenze, l’Osservatorio polifunzionale del Chianti, la Pro Loco di San Donato, l’Associazione Filarmonica Giuseppe Verdi, il Comune di Tavarnelle, l’Unione Comunale del Chianti Fiorentino.

 

Questo il calendario degli eventi:  13 giugno alle 19 Palazzo Malaspina inaugurazione mostra; domenica 14 giugno alle 18 a Badia a Passignano il Lions Club Barberino Montelibertas presenta la pubblicazione dedicata al restauro della Cappella dei Pesci.

Il 21 giugno alle 21.30, a Palazzo Malaspina, conferenza a cura di Riccardo Pratesi “Rammenta, ricorda, rimembra. La memoria nella Commedia”; dal 26 giugno al 5 luglio a San Donato gli eventi del Bruscello.

 

Il 4 luglio (alle 21.15) a Badia a Passignano Concerto Orchestra della Toscana; il 9 luglio alle 21.30 a Palazzo Malaspina conferenza a cura del professor Massimo Ricci “La torre medioevale di San Polo”; il 14 luglio (alle 21.15) a Badia a Passignano Concerto Orchestra della Toscana.

 

Tutte le iniziative sono ad ingresso libero. Per informazioni sul territorio: Pro Loco di San Donato: 0558072338 – info@sandonatoinpoggio.it

Infiorata Corpus Domini

Come ogni anno, a San Donato, torna il Corpus Domini.

In occasione verrà organizzata l’Infiorata per la Via Centrale del paese.

Alle 17:30 partirà la Solenne Processione dalla Pieve di San Donato.

SAM_0017_2

Durante la giornata, dalle Ore 9:00, chiunque voglia, potrà partecipare alla decorazione delle strade.

Vi aspettiamo!

 

La Baccellata

10295020_704479822924578_8935409380877872312_o

Per il 6° anno consecutivo, la Fattoria Montecchio, insieme alla nostra Associazione,
vi invitiamo nella tenuta per passare una serata piacevole in compagnia.

Baccelli, Spalla e un bicchiere di Buon Vino!
Domenica 10 Maggio, dalle 15:30 alle 19:30

Durante la serata sarà possibile visitare le cantine sotterranee, il frantoio, il giardino ed il parco circostante la villa.

10258032_10203965681491170_4899459064541335924_o

Fattoria Montecchio – San Donato in Poggio (FI) – Via Montecchio, 4 (50028) – Tel/Fax: 055 8072907

L’Associazione a Eataly

Schermata-2013-12-17-a-10.50.421

Il 9 e 10 Maggio, la nostra Associazione, è lieta d’invitarvi per questo grande appuntamento ad Eataly – Firenze, con lo stand dedicato alle ProLoco, per proporre piatti tipici toscani, particolarmente dalla zona da cui vengono le singole Associazioni.

Il menù della nostra Associazione, tutto fatto in casa, prevederà:

  • Crostini di pane abbrustolito con paté di fegatini, di pollo e di milza.
  • Affettato
  • Gelatina di Vin Santo.
  • Il tutto accompagnato da buon Vino

Vi aspetteremo a braccia aperte!

(Il menù potrà subire variazioni)

 

 

Orto ad Arte nel Castello

10360709_1037598472934367_4261629103892936784_nWork in progress

Per vedere altre foto, seguiteci sulla nostra pagina Facebook!
https://www.facebook.com/pages/ProLoco-San-Donato-Palazzo-Malaspina/783975458296671?sk=timeline

“Orto ad Arte” è una installazione all’aperto costituita da 24 opere d’arte realizzate con le tecniche più svariate, le quali, per il loro carattere e la loro disposizione, hanno l’intenzione di richiamare l’intimità e la familiarità di un piccolo orto, che, per quanto richieda impegno e dedizione per essere realizzato, non può che essere il risultato di amore e passione e quindi avere come inevitabile effetto la completa e totale soddisfazione sia per chi lo crea sia per chi ne può godere i frutti.

L’evento, che si inaugura sabato 25 aprile alle ore 18,30 in Piazza Malaspina e si svolge dal 25 aprile al 21 giugno, rientra tra le iniziative primaverili promosse da San Donato in Poggio e, proprio per il tema affrontato, si collega direttamente a Expo 2015 di Milano.